GO-ON-ITALY Reservation
0110240212
GO-ON-ITALY Reservation
0110240212
CNA - Viaggio esperienziale di 8 giorni in Puglia
Prezzo a persona da 1.625 €

CNA - Viaggio esperienziale di 8 giorni in Puglia

Da
1.625 €
Prezzo per persona
Da
1.625 €
prezzo a persona

Descrizione

Pernotterai in due diverse tradizionali masserie pugliesi, circondato da storia e tradizione. Circondato dalle campagne pugliesi, guardare il panorama dalla finestra della tua camera ti proietterà in un mondo di relax senza fine.

Tutte le strutture in cui pernotterai sono dotate di ogni comfort.

Visiterai molte città pugliesi, tutte diverse tra loro: ognuna di esse ti permetterà di vivere un’esperienza diversa tra storia, cultura, tradizioni ed enogastronomia.

In visita

Giorno 1
Giorno 1

GIORNO 1:

Arrivato all’aeroporto di Bari (o Brindisi), ti dirigerai verso l’Hotel Relais “Antica Masseria” (o similare), dove verrai accolto con un drink di benvenuto.


In serata ti aspetta una gustosa cena in masseria, preparata con prodotti di stagione scelti e con cura d'altri tempi.

Giorno 2
Giorno 2

GIORNO 2:

Dopo la prima colazione in masseria partirai verso Alberobello. Qui una guida certificata locale ti accompagnerà alla scoperta di questa straordinaria città, caratterizzata da antichissime abitazioni a forma conica di pietre a secco, i trulli, considerati patrimonio UNESCO. Sarai circondato da negozietti di oggettistica e tessitura di fabbricazione artigianale e locale, da caratteristiche locande in cui degusterai prodotti della tradizione.


Il pranzo non è incluso, ma possiamo consigliarti di degustare un menù a base di prodotti stagionali e locali all’interno di uno dei numerosi ristoranti-trullo che si trovano nel centro cittadino.


Nel pomeriggio partirai alla volta di Locorotondo, considerato uno dei borghi più belli d’Italia, abbarbicato su una collina con le sue casette bianche che riflettono la luce del sole pugliese. Tutt'intorno al paese i vigneti si estendono a perdita d'occhio ed è proprio tra queste fertili campagne che nasce il pregiato vino omonimo. In questo scenario mozzafiato vivrai un’esperienza degustativa sublime: un’apericena a base di vino e pietanze locali, direttamente in vigna terrazzata con vista sulla valle d’Itria, accomodato su balle di fieno.

Giorno 3
Giorno 3

GIORNO 3:

La prima colazione in masseria ti darà la carica per raggiungere Bari. Davanti al maestoso Castello Svevo ti attenderà una guida esperta in abiti di pellegrino nicolaiano del XIII secolo, pronta a parlarti della storia della città. Rivivrai un vero e proprio viaggio nel tempo, in una insolita Bari medievale, tra racconti e leggende.


Il pranzo è libero.


Nel pomeriggio potrai passeggiare tra le vie dello shopping del Capoluogo pugliese, nel quartiere Murattiano, e goderti lo splendido paesaggio del lungomare.


In serata è previsto il rientro presso l’Hotel Relais “Antica Masseria” (o similare), dove verrai coccolato da una cena da leccarsi i baffi.

Giorno 4
Giorno 4

GIORNO 4:

Prima di partire per una nuova giornata di avventura sarà necessario preparare i propri bagagli, perché questa giornata vedrà la tua ultima colazione presso l’Hotel Relais “Antica Masseria” e il trasferimento nella seconda struttura ospitante nel corso di questo viaggio, in serata.


In mattinata raggiungerai Polignano a Mare e vivrai la magnifica esperienza di un tour in barca alla scoperta delle grotte marine. Un mare cristallino e la roccia ricamata da cavità impressionanti, scavate dal mare, sono i segni distintivi di Polignano a Mare, conosciuta come la “Perla dell’Adriatico”.


A seguire, ti aspetta un aperitivo a base di specialità della tradizione pugliese presso un ristorante tipico.


Il pranzo è libero.


Dopo pranzo è tempo per relax e shopping. Città natale del cantante Domenico Modugno, divenuto celebre con la sua “Nel blu dipinto di blu”, Polignano affascina con il centro storico ricco di tracce arabe, bizantine, spagnole e normanne, come i resti dei quattro torrioni di difesa che cingevano la parte antica dell’abitato.


Alla fine della giornata, raggiungerai la “Masseria Bosco” o similare per il pernottamento. Sarai accolto con una degustazione di vino di produzione propria e prodotti della tradizione.

Giorno 5
Giorno 5

GIORNO 5:

In seguito alla prima colazione in masseria partirai verso Cursi per un viaggio nel grembo della terra, all’interno di un antichissimo frantoio ipogeo interamente scavato a mano e risalente al 1600, ben conservato e primo caso di innovativo restauro tecnologico. Ti immergerai nell’atmosfera ipogea, illuminata da sole lanterne a olio recuperate in loco e riprodotte secondo l’antica regola dell’arte, indosserai dei visori VR per vivere un’esperienza “immersiva”.


Un momento culturale speciale, in cui la tecnologia si ricongiunge alla storia della nostra terra e restituisce il sapore del sacrificio e del duro lavoro alla base della più importante attività economica salentina di un tempo, la produzione e il commercio dell’olio lampante.


Seguirà una degustazione in giardino, a base di prodotti tipici salentini e ottimo vino locale.


La mattinata si concluderà con una piacevole passeggiata a piedi nella vicina cava di pietra leccese, pietra calcarea molto duttile e con peculiarità eccezionali: è morbida e semplice da lavorare, e per questo è la madre del Barocco leccese.


Nel pomeriggio raggiungerai Gallipoli per una visita guidata del centro storico. Il borgo antico, arroccato su un’isola di origine calcarea, è collegato alla terraferma e alla città nuova da un ponte ad archi del Novecento, di recente affiancato da un altro ponte verso il porto. Le mura, i bastioni e le torri, che un tempo proteggevano la città dagli invasori, oggi la riparano dalle mareggiate donandole un fascino d’altri tempi.


Presso il verace mercato del pesce, collocato nell’originario fossato dell’imponente castello, degusterai un appetitoso aperitivo a base di frutti di mare freschi, accompagnati da un ottimo calice di prosecco.

Giorno 6
Giorno 6

GIORNO 6:

Dopo la prima colazione in masseria la tua destinazione della giornata è Otranto. A partire dalla Porta Alfonsina, una delle porte più antiche della città, vivrai un tour guidato in bici alla scoperta dell’entroterra Otrantino, la parte meglio conservata del Salento.


Risalendo la valle dell’Idro, visiterai un’antica cripta bizantina, per poi sostare presso la Fondazione “le Costantine” dove si pratica l’arte della tessitura tradizionale. Attraverserai quindi il “giardino megalitico” di Giurdignano, costellato di dolmen e menhir.


A pranzo degusterai i prodotti locali presso uno dei migliori forni della provincia a Specchia Gallone.


Nel primo pomeriggio raggiungerai Porto Badisco, con la sua baia riarata e calma. Dopo il bagno (se il tempo lo permette), rientrerai a Otranto, percorrendo uno dei tratti più belli di litoranea, con visita al faro di punta Palascìa e al laghetto di bauxite.


Dopo il rientro alla “Masseria Bosco” (o similare), cenerai in un agriturismo della zona.

Giorno 7
Giorno 7

GIORNO 7:

La giornata comincerà con un’abbondante colazione in masseria, alla quale seguirà la visita di Lecce, la “Firenze del Sud”. Ad attenderti ci sarà una guida certificata che racconterà le meraviglie e la lucentezza del Barocco. Qui potrai ammirare Piazza Sant’Oronzo, considerata il salotto di Lecce, con l’Anfiteatro Romano e l’armonioso Palazzetto del Sedile, e poi le tante chiese tra cui la Basilica di Santa Croce.


Seguirà una degustazione di pasticciotto e caffè leccese, miscelato con sciroppo di mandorla, presso un’antica pasticceria del centro storico.


Al rientro presso la “Masseria Bosco” (o similare) cenerai e ti godrai una splendida esibizione di pizzica salentina.


Giorno 8
Giorno 8

GIORNO 8:

Quella di oggi sarà la tua ultima colazione nella “Masseria Bosco”, in seguito partirai verso l’aeroporto di Bari (o di Brindisi) per il rientro.

Giorno 1: Bari, Conversano
Giorno 2: Conversano, Alberobello, Locorotondo
Giorno 3: Locorotondo, Bari
Giorno 4: Bari, Polignano a Mare, Puglia
Giorno 5: Polignano a Mare, Puglia, Lecce (Provincia), Gallipoli
Giorno 6: Gallipoli, Otranto, Puglia, Porto Baisco
Giorno 7: Porto Baisco, Lecce
Giorno 8: Lecce, Bari
  • pernotti e colazione
  • guida
  • degustazione
  • tour in barca condiviso
  • visita frantoio
  • tour in bici condiviso
  • cene
  • drink di benvenuto
  • guida disponibile in italiano e in inglese
  • tasse di soggiorno
  • pranzi
  • trasporto privato
  • mance

Note speciali

Pernotterai in due diverse tradizionali masserie pugliesi, circondato da storia e tradizione. Circondato dalle campagne pugliesi, guardare il panorama dalla finestra della tua camera ti proietterà in un mondo di relax senza fine.

Tutte le strutture in cui pernotterai sono dotate di ogni comfort.