GO-ON-ITALY Reservation
0110240212
GO-ON-ITALY Reservation
0110240212
CNA - SELF DRIVE | GRAND TOUR BASILICATA
Prezzo a persona da 1.024 €

CNA - SELF DRIVE | GRAND TOUR BASILICATA

Da
1.024 €
Prezzo per persona
Da
1.024 €
prezzo a persona

Descrizione

Il Gran tour della Basilicata: un viaggio che tocca le maggiori attrazioni della regione e che, chilometro dopo chilometro, mostra l'eterna bellezza di questa antica terra. A queste latitudini hanno vissuto gli enotri, i lucani, i greci e i romani, lasciando testimonianze importanti ancora oggi ben visibili.

Ed è così che lungo il percorso ci si può imbattere in borghi collocati sul cucuzzolo, le cui origini lasciano bene intendere lo scopo: erano degli avamposti. E poi laghi, valli, fiumi, mari, colline, montagne e pianura. Tanta vegetazione e ricca fauna. Questa terra ospita la maggior parte dei nibbi d'Italia e si vanta di conservare una biodiversità esclusiva.

Con "Il Gran tour della Basilicata", disegnato da lucani grandi conoscitori della propria terra, avrai modo di scoprire l'unicità di Matera; il Vulture con il suo vulcano spento da millenni, i suoi uliveti e vigneti; le Dolomiti lucane e i suoi pittoreschi borghi. E poi Potenza, capoluogo di regione più alto d'Italia e le valli circostanti, come la dipinta Valle del Melandro. Infine "La perla del Tirreno", Maratea, che da sola vale un viaggio.

In visita

1° giorno MATERA
1° giorno MATERA

Arrivo a Matera con mezzi propri. Check-in e sistemazione in camera. Cena libera Pernottamento.

2° giorno MATERA
2° giorno MATERA

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e inizio del tour alla scoperta dei Sassi che ti farà scoprire i segreti di questa antichissima città. Visiterai una Chiesa Rupestre, una casa-grotta, tipica abitazione contadina arredata con gli attrezzi rurali originali.

Pranzo libero.

Nel pomeriggio si visiterà un laboratorio dove si assisterà alla lavorazione della pasta fresca

Cena libera. Rientro in hotel e pernottamento.

3° giorno CASTELMEZZANO
3° giorno  CASTELMEZZANO

Prima colazione in hotel e partenza per Castelmezzano (Dolomiti Lucane)

Lungo il tragitto ti consigliamo di sostare a Montescaglioso (Matera/ Montescaglioso 20 km), piccolo borgo che custodisce capolavori come l'Abbazia di San Michele Arcangelo.

Arrivo a Castelmezzano, sistemazione in camere e cena con prodotti tipici.

Le Dolomiti Lucane si trovano nel territorio dei comuni di Castelmezzano e Pietrapertosa, due pittoreschi borghi incastonati tra due rocce poste una di fronte all’altra da dove potrai godere di un panorama mozzafiato. Qui potrai provare l’ebrezza del Volo dell'Angelo, un’attrazione unica nel suo genere, a forte componente adrenalinica e la nuovissima attrazione ideale per tutti la Slittovia

4° giorno CASTELMEZZANO - MELFI
4° giorno CASTELMEZZANO - MELFI

Rilascio della camera e check-out. Prima della partenza consigliamo di provare l’adrenalinico Volo dell'Angelo e la Slittovia.

Pranzo libero. Partenza per Barile.

Arrivo a Barile e/o dintorni e sistemazione in camera.

Partenza per Melfi incontro con la guida e inizio tour del centro storico, con visita del Castello Federiciano, della Cattedrale e del Museo archeologico nazionale. Cena Libera. Pernottamento.

5° giorno BARILE - VULTURE - POTENZA
5° giorno BARILE - VULTURE - POTENZA

Dopo la prima colazione in hotel ha inizio la visita guidata in una cantina del Vulture con degustazione del vino Aglianico accompagnata da un tagliere di formaggi e salumi Pranzo libero.

(La domenica non si effettuano tour in cantina)

Partenza per Potenza Città d'Arte e capoluogo di regione più alto d'Italia (819 mt sul livello del mare), chiamata anche la “Città Verticale o delle cento scale”. Arrivo e sistemazione in camera. Incontro con la guida. Visita guidata privata del centro storico e delle sue chiese.

Cena libera e Pernottamento.

6° giorno POTENZA – SASSO DI CASTALDA
6° giorno POTENZA – SASSO DI CASTALDA

Prima colazione in hotel e check-out

Pranzo libero.

Partenza per Sasso di Castalda (KM 14), escursione adrenalinica sul ponte tibetano più alto del mondo

Arrivo e Check-in a Sasso di Castaldi e/o dintorni.

Cena libera

7°giorno SASSO DI CASTALDA - MARATEA
7°giorno SASSO DI CASTALDA - MARATEA

Prima colazione, check out.

Partenza per Maratea denominata la “Perla del Tirreno”.

Pranzo libero.

Arrivo a Maratea sistemazione in hotel e cena.

8° giorno MARATEA
ImmagineProssimamente

Dopo colazione check-out. Fine dei servizi.

Lingue guida

English
Italiano
Giorno 1: Matera
Giorno 2: Matera
Giorno 3: Matera, Castelmezzano
Giorno 4: Castelmezzano, Melfi
Giorno 5: Melfi, Barile, Rionero In Vulture, Potenza
Giorno 6: Potenza, Sasso di Castalda
Giorno 7: Sasso di Castalda, MARATEA
Giorno 8: MARATEA

- 7 pernottamenti

- 7 prime colazioni

- Visita guidata di  Matera

- Cena a Castelmezzano

- Visita guidata di Melfi

- tour e degustazione cantina del Vulture

- Visita guidata di Potenza

- Cena a Maratea

- i pasti non indicati, le bevande, le mance e gli extra in genere

- biglietti per il Volo dell’Angelo, la Slittovia e il Ponte alla Luna

- tassa di soggiorno (ove prevista)

- ingresso ai vari Musei

- tutto quanto non indicato alla voce la quota comprende

Note speciali:

AUTO PROPRIA

Il percorso inizia con la propria auto da Matera, la città Capitale della Cultura 2019 e finisce a Maratea.