GO-ON-ITALY Reservation
0110240212
GO-ON-ITALY Reservation
0110240212
CNA - Nelle Terre d'Abruzzo
Prezzo a persona da 1.980 €

CNA - Nelle Terre d'Abruzzo

Da
1.980 €
Prezzo per persona
Da
1.980 €
prezzo a persona

Descrizione

Viaggio itinerante per la regione Abruzzo con tappe esperienziali (escursioni e visite) dedicate alla scoperta delle eccellenze storiche, artistiche, naturalistiche ed enogastronomiche della regione.

Adatto a viaggiatori mediamente allenati alle camminate di alcuni kilometri anche su strade sterrate e sentieri.

In visita

Venerdì
Venerdì

Esperienza itinerante nelle terre d’Abruzzo di 10 giorni/9 notti.

(8 ospiti)


Venerdì

Ore 16:00 Arrivo partecipanti nelle strutture di accoglienza nella Costa Teramana

Ore 19:00 Breafing illustrativo sul viaggio e arrivo nelle strutture ricettive.

Ore 20:30 Cena in locale tipico da scegliere: Trattoria al Vigneto Roseto - La vecchia lampada e Gusto Trepuntozero Martinsicuro


Sabato
Sabato

Sabato

Ore 9:30 Partenza per Visita guidata alla Città Ducale di Atri (con guida turistica).

Ore 13:00 Picnic con Cestino viaggio al Centro Visite Riserva Regionale Calanchi di Atri

Ore 15:00 Camminata esperienziale nella Riserva Regionale Calanchi di Atri (lunghezza km 5,5; Dislivello a salire 250 m)

Ore 19:00 Rientro alle strutture della Costa Teramana

Ore 20:30 Cena in locale tipico da scegliere e contattare: Trattoria al Vigneto Roseto - La vecchia lampada e Gusto Trepuntozero Martinsicuro

Domenica
Domenica

Domenica

Ore 9:30 Partenza per Visita alla Fortezza di Civitella del Tronto (6 euro) e della Scala Santa di Campli.

Ore 13:00 Picnic con Cestino viaggio nel Parco Fluviale "Davide De Carolis" di Teramo

Ore 15:00 Visita guidata della città di Teramo (con guida turistica).

Ore 19:00 Rientro alle strutture della Costa Teramana

Ore 20:30 Cena in locale tipico da scegliere e contattare: Trattoria al Vigneto Roseto - La vecchia lampada e Gusto Trepuntozero Martinsicuro

Lunedì
Lunedì

Lunedì

Ore 9:30 Partenza per Assergi e camminata esperienziale al santuario dedicato a Papa Giovanni Paolo II nel borgo di San Pietro della Jenca (lunghezza km 5,2; Dislivello a salite 280 m)

Ore 13:00 Picnic con Cestino viaggio a San Pietro della Jenga

Ore 15:00 Partenza per le strutture ricettive della Valle Peligna.

Ore 17:00 Visita della città di Sulmona (con guida turistica).

Ore 20:30 Cena in locale tipico da contattare: Piano B Sulmona

Martedì
Martedì

Martedì

Ore 9:30 Partenza per Raiano, camminata esperienziale con visita all’eremo di San Venanzio (lunghezza km 2,5; Dislivello a salite 35 m)

Ore 13:00 Picnic con Cestino viaggio alle sorgenti della Solfa.

Ore 15:00 Visita con degustazione alle storiche cantine Pietrantonj di Vittorito

(15 euro su appuntamento).

Ore 19:00 Rientro alle strutture della Valle Peligna.

Ore 20:30 Cena in locale tipico da contattare: Piano B Sulmona

Mercoledì
Mercoledì

Mercoledì

Ore 9:30 Partenza per le Sorgenti del Cavuto (Anversa degli Abruzzi) e camminata esperienziale nelle Gole del Sagittario (lunghezza2/3 km, dislivello max 300 m).

Ore 13:00 Picnic con Cestino viaggio alle Sorgenti del Cavuto

Ore 15:00 Visita al paese e al lago di Scanno

Ore 19:00 Rientro alle strutture della Valle Peligna.

Ore 20:30 Cena in locale tipico da contattare: Piano B Sulmona

Giovedì
Giovedì

Giovedì

Ore 9:30 Partenza Pescocostanzo con visita la paese

Ore 11:00 Breve camminata esperienziale al Parco Acque Vive di Taranta Peligna

Ore 13:00 Picnic con Cestino viaggio al Parco Acque Vive di Taranta Peligna

Ore 15:00 Visita al sacrario della Brigata Majella - Taranta Peligna

Ore 19:00 Arrivo alle strutture ricettive della Costa dei Trabocchi

Ore 20:30 Cena in locale tipico da contattare: La Transumanza Vasto

Venerdì
Venerdì

Venerdì

Ore 9:30 Partenza per Fossacesia e Camminata esperienziale nella Riserva naturale della lecceta di Torino di Sangro e visita al Cimitero di Guerra Inglese (lunghezza 5,5 km, dislivello 120 m).

Ore 13:00 Picnic con Cestino viaggio alla nella Riserva naturale della lecceta di Torino di Sangro

Ore 15:00 Visita all’Abbazia di San Giovanni in Venere

Ore 17:00 Camminata esperienziale fino a Fossacesia Marina (lunghezza 1 km, in discesa)

Ore 19:00 Rientro nelle strutture ricettive della Costa dei Trabocchi

Ore 20:30 Cena in locale tipico da contattare: La Transumanza Vasto


Sabato
Sabato

Sabato

Ore 9:30 Partenza per Caslbordino Stazione e camminata esperienziale a Punta Aderci e Punta Penna (lunghezza 5,5 km, dislivello 60 m)

Ore 13:00 Picnic con Cestino viaggio sulla spiaggia di Punta Penna

Ore 15:00 Visita alla città di Vasto (con guida turistica).

Ore 19:00 Rientro nelle strutture ricettive della Costa dei Trabocchi

Ore 20:30 Cena in locale tipico da contattare: La Transumanza Vasto

Domenica
Domenica

Domenica

Ore 9:30 Passeggiata sulla Via Verde dei Trabocchi da Fossacesia marina a San Vito marina (8 km)

Ore 13:00 Pranzo sul trabocco della Via Verde da scegliere e contattare:

Trabocco Valle Grotte - Trabocco Punta Tufano - Trabocco Sasso della Cajana

Ore 15:00 Partenza per rientro in sede

Giorno 1: Abruzzo
Giorno 2: Abruzzo
Giorno 3: Abruzzo
Giorno 4: Abruzzo
Giorno 5: Abruzzo
Giorno 6: Abruzzo
Giorno 7: Abruzzo
Giorno 8: Abruzzo
Giorno 9: Abruzzo
Giorno 10: Abruzzo
  • pernottamento con colazione in B&B
  • cestino viaggio per pranzo
  • cena in ristorante
  • camminate e visite esperienziali
  • spostamenti in pulmino
  • pranzo sul trabocco
  • acqua ai pasti
  • guida in italiano e in inglese
  • bevande ai pasti (esclusa l'acqua).
  • tassa di soggiorno
  • ingressi P.I., mance e extra personali
  • quanto non specificato nella “quota comprende”

Note

Il viaggio si effettuerà solo in caso di raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

B/B E HOTEL 4 STELLE